Donkey Kong è uno scimmione enorme apparso per la prima volta in Donkey Kong 3 (pensate davvero che lui fosse presente in Donkey Kong e Donkey Kong Jr.? SBAGLIATO! Quello era Cranky Kong, ignoranti! Andatevene a studiare un po' di storia!), però come antagonista.
È uno scimmione enorme con una cravatta su cui è scritto "DK", non c'è altro da dire.
Il nome Donkey Kong nasce dalla geniale idea di Shigeru Miyamoto (sempre sia lodato) di chiamare la scimmia "scimmia testarda", non sapendo che Donkey in realtà vuol dire "asino" e poi facendo una chiara citazione a King Kong.
Il nonno di Donkey Kong, Cranky Kong, fa la sua prima apparizione in "Donkey Kong", mentre suo padre, Donkey Kong Jr., appare nell'omonimo videogioco (non mi picchiate se il fatto che Donkey Kong Jr, ripeto, JR, sia il padre di Donkey urta alla vostra sanità mentale).
Donkey Kong fa la sua prima vera apparizione in Donkey Kong 3, dove è l'antagonista del gioco e viene sconfitto a suon di insetticida da Stanley, un giardiniere (sì, non ha un briciolo di senso).
Dopo Donkey Kong 3, il nostro caro scimmione viene venduto dalla Nintendo alla Rare, che produce Donkey Kong Country, che vende benissimo e da l'inizio all'omonima serie di videogiochi, che aggiunge 3 nuovi personaggi importanti, tra cui Diddy Kong, il figlio di Donkey Kong, Dixie Kong, la fidanzata di Diddy Kong, e Funky Kong, un mercante.